
Giornale del Trentino – 20/08/2019
Mori. “Palestra d’orchestra”, il corso di formazione musicale per strumenti ad arco la cui terza edizione comincerà il 27 a Brentonico, cresce per numero di iscritti e nel numero di eventi proposti. Le provenienze dei ragazzi si sono allargate a un territorio più ampio: Mantova, Trieste, Gorizia, Belluno, Vicenza e Treviso vanno ad aggiungersi al Trentino con giovani di Rovereto e Trento. Il corso è occasione per una vacanza sull’altopiano per le famiglie degli allievi e cornice di proposte culturali che possono rivelarsi interessanti per i residenti e i turisti in zona: in programma quattro concerti e due conferenze, aperti a tutti, così come aperto agli interessati e ai curiosi sarà (il 30 alle 14.30 a Palazzo Baisi) l’incontro con il maestro liutaio di Cremona, Luca Baratto, che parlerà ai ragazzi della tecnica costruttiva esibendo materiali e strumenti. La formula è quella che si è rivelata vincente per le nuove generazioni e per il territorio del Parco naturale locale del Monte Baldo fin dalla prima edizione: musica, natura, relazioni, “mens sana in corpore sano”. “Palestra d’orchestra” è organizzato da Arci Brentonico, sostenuto dal Parco del Monte Baldo e patrocinata dal Comune brentegano, con direzione artistica di Giovanni Costantini.
Si parte il 27 alle 21 nel giardino di Palazzo Baisi con lo spettacolo-concerto con Barbara Bertoldi “Canti di montagna per voce e violoncello”. Il 30 dopo l’incontro con il liutaio, alle 18.30 l’incontro “Migrazioni e contaminazioni culturali” e alle 21 il concerto “Le 8 stagioni”. Il 31 alle 21 il concerto finale con gli allievi “Bach to Africa”. M.CASS.