Discover Trento – 19/06/2021
MUSICA FIORITA FESTIVAL
musica per archi e fiori in una giornata d’estate, in programma sabato 19 giugno nei giardini di tre ville storiche della collina dell’Argentario
Al via sabato 19 giugno la I° edizione di Musica Fiorita Festival, Musica per Archi e Fiori in una giornata d’estate.
Musica Fiorita è un cammino botanico–musicale sulla collina dell’Argentario, tra viti e ciliegi. Una giornata d’estate, in programma il prossimo sabato 19 giugno, caratterizzata da concerti, presentazioni di libri e interventi di esperti botanici, che verranno ospitati all’interno dei giardini di tre Ville Storiche della collina, che per l’occasione verranno eccezionalmente aperte al pubblico: Villa Pruner a Tavernaro, Villa Maria a Maderno e Villa Disertori a Zell di Cognola.
Quella di sabato 19 giugno sarà una giornata ricca di eventi, con un calendario suddiviso su 5 appuntamenti:
Si inizia alle ore 10.00, nel Giardino di Villa Pruner a Tavernaro, con il violino solo di Anton Delia, la musica del Quartetto Artemisia e la presentazione del libro “Piantaci!”.
Successivamente, alle 14.30, spazio alla passeggiata naturalistica guidata da Martignano a Maderno, che si concluderà (alle ore 15) con l’evento “Gli alberi secolari di Villa Maria”, a cura di Giorgio Cordin, con il violino solo di Davide Creatrola e i violini del “Bonporti”.
A seguire (ore 16.30), sempre all’interno del Giardino di Villa Maria a Maderno, è in programma il tutorial floreale, a cura del Garden Club sezione di Trento, con il violoncello solo di Barbara Bertoldi.
Appuntamento conclusivo della giornata a Zell di Cognola, ore 18.30 nella cornice offerta dal Giardino di Villa Disertori, con l’Aperitivo tra i ciliegi e i Concerti di Duo Kalypso, Quartetto Artemisia, Ensemble Iris e Quartetto Manouche.
INFORMAZIONI
É possibile seguire l’intera giornata (prenotandosi per tutti gli appuntamenti) oppure prenotarsi solo per uno o più concerti/attività.
É possibile raggiungere i Giardini che ospiteranno gli eventi a piedi con facili percorsi sulle stradine della collina. I nostri volontari accompagneranno gli ospiti.
É inoltre possibile servirsi dei mezzi pubblici: Linea n. 9 per Tavernaro Villamontagna, Linea n.10 per Martignano e Zell di Cognola.
Le località sono raggiungibili anche in macchina, ma i parcheggi hanno posti limitati, e si consiglia pertanto l’utilizzo di mezzi alternativi.
L’ingresso è LIBERO e GRATUITO, previa prenotazione da effettuare sul sito www.distrattamusa.it oppure scrivendo a festivalmusicafiorita@gmail.com.
A causa delle vigenti disposizioni in materia sanitaria, i posti sono limitati (50 posti garantiti per ogni appuntamento).
In caso di pioggia e maltempo l’intero evento è rimandato al giorno successivo, domenica 20 giugno 2021.